Last update 21/12/09
LEGGI DELLA STUPIDITA' UMANA DA "C. M. CIpolla" (DA LEGGERE E RICORDARE)
14
dicembre 2009: Le Malattie Rare Convegno
RELAZIONE SU VIOLENZA ASSISTITA AL CONVEGNO UDI DEL 24 NOVEMBRE 2009
2009:
Cardiologia Pediatrica ( CORSO REGIONALE FIMP)
Soffi cardiaci (Alberto Ferrando)
L'esperto: Continuità assistenziale e Casi Clinici (Alessandro Rimini e Maurizio Marasini)
Relazione sulla presa in carico del neonato sano di Stefano Marinoni (FVG)
RELAZIONE SI S.MICELI SOPO SU ALLERGIA LATTE
RELAZIONE LEISHMANIOSI DEL 14 MAGGIO 2009
RELAZIONE COMUNICAZIONE DEL 15 MAGGIO 2009
Relazione SIAIP 2009: Aggornamento dal vivo
8 aprile 2008: OMAR Prof. Paola Marchisio (con password da richiedere)
Lezioni di pediatria ai Medici del Triennio di Medicina Generale del aprile 2009
Marzo 2009: Relazione UNICEF di marcella Zera
6-7 marzo 2009 Convegno SIP Sardegna:
“I Pediatri e i bambini delle nuove Etnie in
Sardegna"
RELAZIONI
DELLA RIUNIONE APEL SULL'ANAFILASSI DEL 25 MARZO 2009WORK
IN PROGRESS
RELAZIONE DI GASTROENTEROLOGIA DI PAOLO GANDULLIA -SERATA APEL DEL 10 MARZO
Giornata Internazionale sulla violenza alle donne: Il punto di vista del
pediatra -
Locandina Convegno
SPECIALE CONVEGNO SIP LIGURIA SULL'ADHD (DEFICIT DI ATTENZIONE CON IPERATTIVITA')
Relazione Congresso Naz. SIP 2008: Malattie Rare. A. Ferrando
ECM e Impresa del Farmaco: A. Ferrando
Relazione su antivaccinatori tenuta al Congresso Nazionale FIMP 2008 a Napoli, Ferrando
RELAZIONE SU "REAZIONI ALLERGICHE" DI S.MICELI SOPO (SIMEUP, Trieste 2008)
RELAZIONE OTITE MEDIA 11 giugno Genova e 18 giugno Bussana
Congresso Nazionale di Minibasket - Riccione
1° CONGRESSO: SAVONA 10 maggio 2008
Relazione Congresso Naz. SIP 2008: Malattie Rare. A. Ferrando
ECM e Impresa del Farmaco: A. Ferrando
2° Congresso: Lavagna 7 giugno 2008
3° Congresso: Genova 15 Novembre
ETNOPEDIATRIA: Relazioni e Materiale utile dei CDC e altro
CORSO DI PEDIATRIA PER FARMACISTI AL CONGRESSO UPASMA 2008
ABUSO E MALTRATTAMENTO (CORSO UNICEF)
8 marzo 2008 Convegno Regionale APEL-FIMP - Programma
Introduzione: Cosa è APEL | Marcella Zera |
Introduzione: APEL e FIMP insieme cosa abbiamo ottenuto e Siti APEL e FIMP | Alberto Ferrando |
Otite media acuta | Giovanni Semprini |
Infezione vie respiratorie | Giorgio Conforti |
Antibiotici a 360 gradi | Antonio Boccazzi |
Novità 2007 in Vaccini e Vaccinazioni | Bonanni |
Quali applicazioni per il Pediatra di famiglia | Giorgio Conforti |
Novità e Igiene pubblica | Roberto Carloni |
CONVEGNO: "I FENOTIPI DELL'ASMA" - Programma | 16 febbraio 208 |
Test allergologici nell'ambulatorio del pediatra di famiglia. | Alberto Ferrando |
I fenotipi dell'asma | Maria Caruso |
Asma da esercizio fisico | M. Cottini |
Patologia aggravante dell'asma (ad aprile dopo riunione APEL) | Piero Gianioro |
Approccio Clinico dell'asma (a breve) | Stefano Macciò |
Caso Clinico pneumologico | Maria Antonietta Pelagatti |
Caso clinico asma | Michela Mocchi |
Diagnosi di Allergia alimentare da Stefano Miceli Sopo: Iter Diagnostico per le allergie Alimentari (PPT) A cosa serve il dosaggio delle IgE (PPT)
10 gennaio 2008: Il bambino che perde coscienza : Giovanni Semprini
14 settembre2007: Relazione su Rinite allergica (rapporti tra Colleghi) Ferrando
17 luglio 2007: Relazione sull'OMA di Giovanni Semprini PODCASTING OMA Semprini
Consigli per i genitori dai CDC di Atlanta per OMA per OME
RELAZIONE SULL'AUTISMO DI MARA LUPI
MERCOLEDI' DA PEDIATRI
16 maggio 2007 : Asma: Mocchi, Pelagatti, Gianiorio
NOTIFICA MALATTIE INFETTIVE ASL3 GENOVESE -DOTT.VALTER TURELLO
CONGRESSO DI FARMACOVIGILANZA DI CUNEO
Relazione di Ferrando: Farmacovigilanza e pediatria di famiglia (e dintorni)
RELAZIONI DEL CONGRESSO DI PEDIATRIA LIGURE:
clicca per visualizzare le relazioni
NEFROLOGIA PEDIATRICA: DOTT. PERFUMO
CONGRESSO NAZIONALE SIP 2006 catania
Luncheon session Diagnosi delle allergie in ambulatorio
Poster sulla BRonchiolite (POSTER PREMIATO!!!)
DAL CONGRESSO DI NAPOLI (2-4 giugno 2006) : IL FILO DI ARIANNA organizzato da CIPE
Tavola rotonda Il ruolo del pediatra (Ferrando)
Tavola rotonda sui latti (Ferrando)
Uso del saturimetro (Ferrando)
NEONATI ABBANDONATI (Ferrando, Università 23 maggio 2006)
I LATTI SONO TUTTI UGUALI?? (Marcello Bergamini)
STREPTOCOCCO: RELAZIONE DEL 13 MAGGIO (Alberto Ferrando)
CASI CLINICI PERSONALI E CORRELAZIONI CON IL TAMPONE FARINGEO (Alberto Ferrando) 22 mega. Abbiate pazienza a scaricarlo
VACCINAZIONI
E ADOLESCENTI (SLIMET)
Prima serata del 19 gennaio 2006
Strategie per preventive per i lavoratori all'estero (Nicosia)
Viaggi e prevenzione malattie (Ratto)
Stategie della ASL 3 vaccini e viaggi (Turello)
Seconda serata (9 febbraio 2006)
Nuovi vaccini nel nuovo calendario vaccinale (Icardi)
Vaccinazione anti Varicella presentazione (Massai)
Vaccinazione anti Varicella abstract (Massai)
Terza serata (23 febbraio 2006)
Vaccinazione anti morbillo, rosolia e parotite (Giorgio Zoppi)
Vaccinazioni in età fertile (Wilma Buffolano)
Controindicazioni vere e false (Luigi Tripodi)
Sestri Levante 14 gennaio 2006: Ospedale territorio
Presa in cura del pediatra di famiglia (dott. Ferrando)
ETNOPEDIATRIA del 3 dicembre 2005
Infezioni parassitarie (Ratto)
malattie infettive (Lo Surdo/Giacchino)
Consultori e immigrazione (Ghinelli)
Dialogo tra Sanità e Sociale: Chi opera la funzione di filtro ai Pronto Soccorso? (1 dicembre 2005 )
CONVEGNO SULLA TOSSE DEL 10 SETTEMBRE 2005 (Sheraton Genova)
Relazione generale sulla tosse, tosse e inquinamento (Conforti)
Tosse: "self help", saturimetria e casi clinici (Ferrando)
Bronchiolite: adrenalina e no cortisonici (Semprini e Gianiorio)
CORSO FIMP SUGLI INCIDENTI Relazioni:
Perchè fare prevenzione epidemiologia? Ferrando
Epidemiologia e proposte pratiche e organizzative: Conforti
Linee Guida del trauma cranico in età pediatrica (3 mega): Cohen
Linee Guida del trauma cranco: Di Pietro (file di 13 mega: ci vuole tempo)
Prevenzione dell'ingestione del corpo estraneo: Cohen/Mulas
Prevenzione degli avvelenamenti: Amoretti/Magnani Telefono Centri antiveleni di Pavia 24/24h: 038224444
Prevenzione degli avvelenamenti: Di Pietro
Prevenzione dei danni da fuoco, acqua e elettricità: Amoretti/Magnani
PROFILASSI CON VITAMINA K NEL NEONATO
Congresso Nazionale SIP 2004: deontologia medica
Vaccini: Corso del 25 settembre 2004 diretto ai genitori organizzato da Meds cHild in collaborazione con la pediatria ligure
Sicurezza dei vaccini: Prof.. Melioli
Prevenzione delle infezioni invasive delle vie respiratori: Prof. Rossi
Organizzazione delle procedure vaccinali: dott. Turello
Rischi ed efficacia dei vaccini: Prof. De Maria
Controindicazioni assolute e relative dei vaccini: dott. Ghinelli
Vaccinazione in ambiente protetto: dott.ssa Caruso
Vaccinazione in ambiente protetto: Prof.ssa Giacchino
Il pediatra di famiglia e le vaccinazioni: dott. Conforti
Il rifiuto delle vaccinazioni: Prof. Tripodi
Deontologia medica e vaccinazioni: dott. Ferrando
VACCINI
Rischi dei Vaccini (dott. Ghinelli)
Vaccini e deontologia 25 ottobre 2004
Congresso Nazionale SITI 2004: Eradicazione di morbillo e rosolia relazione di Ferrando
Congresso Nazionale SITI 2004: Campagna straordinaria di vaccinazione relazione di Zoppi
Relazione dul morbillo del Prof. Gasparini ad Oslo Novembre 2004
Relazione sul Morbillo del Prof. Gasparini Novembre 2004
6 dicembre 2002 Relazione sul morbillo (power point)
24 settembre 2002 Vaccinazione antipneumococcica
6 dicembre 2002 Relazione sul morbillo (power point)
0ttobre 2002: Relazione sull'Influenza (power point)
Considerazioni sul vaccino antipneumococcico2001
Vaccinazione antipneumococcica 2001 (file in formato Power Point. Ci vuole tempo per caricarlo)
Influenza (abstract) 2001
Ruolo del pediatra nelle vaccinazioni1997
URGENZA EMERGENZA
Trasporto del bambino "critico" (dott. Carlo Amoretti) 2004
Crisi acuta di asma (dott. Salvatore Renna) 2004
Emergenza e bioterrorismo 5 giugno 2003 (Ferrando, 2 Mb)
Manovre per la disostruzione delle alte vie respiratori
27 marzo 2003: relazione sugli Incidenti al Corso di perfezionamento postuniversitarioi
Ottobre 2002: Linee guida sull'emergenza (word)
PNEUMOLOGIA/ALLERGOLOGIA
Crisi acuta di asma (dott. Salvatore Renna) 2004
Uso dell'aerosol (dott. Piero Gianiorio)
CEfalea (relazione del dott. Conforti al Convegno della SIP ligure del 11/11/2003)
"Eventi fisiologici" del neonato: dott.ssa Orlando 10 giugno 2003
Epidemiologia (dott. Culotta, dott.ssa Cecconi)
3 giugno 2003: allattamento al seno (dott.ssa Zera)
31 maggio 2003 Allergia (dott.ssa Zera)
marzo 2003: Continuità assistenziale in pediatria
marzo 2003: Comunicazione tra ospedsale e territorio (Convegno APOL)
10/05/2002 Diagnosi della polmonite + alternative alla EBM
Relazione Congresso: Il bambino allergico: certezze e ontroversie
08/02/2002 Relazione sul deficit staturale (dott. Cesare Astrici)
08/02/2002 Problemi endocrini del bambino con neoplasia (dott.ssa Zera Marcella)
08/02/2002 Relazione EBM (power point) (dott. Alberto Ferrando
08/02/2002 Relazione sull'EBM 2002 (dott. Alberto Ferrando)
Il bambino ipovedente 2001 (dott.ssa Marcella Zera)
Influenza (relazione con diapositive) 2001 (file in formato Power Point. Ci vuole tempo per caricarlo)
2 Congresso APEL ad Andora (farmaci) 2001 (file in formato Power Point. Ci vuole tempo per caricarlo)
Divorzio1997
Ruolo della pediatria extraospedaliera nell'asma1996
La febbre1996
Terapia faringotonsillite 1997 (file in formato Power Point. Ci vuole tempo per caricarlo)
Il pediatra di famiglia e l'AIDS (diapositive) 1998
Il pediatra di famiglia e le cardiopatie
Cure palliative: ruolo del pediatra di famiglia
Dimissioni precoci: se i neonati potessero parlare
Screening della fibrosi cistica e della celiachia (diapositive) 1996