Master Universitario in Analisi e Gestione di
Progetti di Sviluppo
Cooperazione e Salute Pubblica – Stage IRFMN (Milano, 5 –16 Luglio 2004) 
| 1a settimana | Lunedì  5/VII | Martedì  6/VII | Mercoledì  7/VII | Giovedì  8/VII | Venerdì  9/VII | 
 | ||||||||||
| 
 10.00-11.15  |   | Diritto alla Salute | not in my name | Accesso ai Farmaci Essenziali | AIDS | 
 | ||||||||||
| Aiuto pubblico allo sviluppo e lotta alla povertà: le politiche delle istituzioni internazionali Univ. Bocconi, Milano G. Pacileo  | Guerra, terrorismo e salute Osservatorio
Epidemiologico, Trento P. Fateh Moghadam | Terapie/Malattie ignorate Me G. De Maio | Sudafrica: ridurre la trasmissione materno-fetale del virus dell’HIV Lila CEDIUS, Milano C. Sala | |||||||||||||
|  | 
 | |||||||||||||||
| 
 | Analisi e gestione  IRFMN, Milano M. Bonati |    | 
 | |||||||||||||
| 
 11.30-13.00  | Cambogia: progetti per il miglioramento
delle con CESVI, Bergamo M.L. Caccamo  | Aiuto umanitario nei tempi della guerra permanente ICS, Genova G. Cardone | Pemba-Zanzibar (Tanzania): lotta alle malattie parassitarie Fondazione Ivo De Carneri Onlus, Milano A. Carozzi De Carneri | DREAM : terapia antiretrovirale in un paese in via  Comunità S. Egi L. Palombi | 
 | |||||||||||
| 13.00-14.00      Pranzo |                                                                   | 
 | ||||||||||||||
| 
 un unico  PARTECIPANO  Nicoletta Dentico
  Médecins Sans Frontières Tribunale Permanente
dei Popoli Osservatorio Italiano
sulla Salute Globale Istituto “ Diritti umani  e  alla salute: 14.00-15.30  |  | Come accedere e utilizzare le  informazioni scientifiche C. Pandolfini | Cina: acque e igiene in con G. Giar | I percorsi degli acquisti e approvvigionamenti dei farmaci
e dei  L. Li Bassi La  B. Schiavetti | Testimonianze dal Master
2003: A. Ghibau M. Monterrubio M. Costa | 
 | ||||||||||
| Gli in R. Campi | Approcci
osservazionali e interventi sperimentali M. Bonati | Gli interventi basati
sulle prove  A. Clavenna |  | |||||||||||||
| 15.30-15.45      Intervallo |  |  | 
 | |||||||||||||
| 
 Al termine dell’incontro
gli artisti del Gruppo Koiné presenteranno le loro opere create per lo stage e che rimarrano esposte fino al 16 luglio 2004. 15.45-18.00 | Esercitazioni pratiche per l’acquisizione e
l’utilizzo dell’informazione scientifica disponibile per l’attività di
analisi e gestione di progetti per la salute  Tutor: M.Bonati, R. Campi, B. Schiavetti, A. Clavenna, C. Pandolfini (IRFMN,
Milano) | 
 | 
 | |||||||||||||
| 2a settimana | Lunedì  12/VII | Martedì  13/VII | Mercoledì  14/VII | Giovedì  15/VII | Venerdì  16/VII | ||||||||
| 
 C 10.00–11.15  | condizioni di vita | salute-mercato-politica | Vivere in un altro mondo |  | |||||||||
| Epidemiogia comunitaria Consorzio  S. Maria Imbaro (CH) G. Tognoni | WTO e politiche per la salute Università  A. Stefanini | Neoliberalismo e riforma dei sistemi Sanitari Università  G. Maciocco | Salute  Naga, Milano A. Cravero | ||||||||||
|  |  |  |  |  |  | ||||||||
| 11.15-11.30      Intervallo |  | ||||||||||||
| 
 D 11.30-13.00  | Il prendersi cura nel Sud del mondo (Ecuador) Centro per le Malattie Tropicali, Negar (VR) M. Anselmi | Il caso Palestina (Salute-Politica) A. Stefanini | Il caso  Uganda (Salute-Mercato) G. Maciocco | Viaggio nel popolo sommerso MP. Ottieri |  | ||||||||
|  |  |  |  |  |  | ||||||||
| 13.00-14.00      Pranzo |  | ||||||||||||
| 
 Valutazione formale  dello Stage 14.00-15.30  | Mali: maternità sicura in un contesto nomade LVIA,
Cuneo E. Banfi | I rapporti dell’OMS  -    macroeconomia
e salute; -      
salute in Europa e       nel mondo Ag. Reg.  F. Te | Vietnam: Posso avere anch'io un dottore? Care
the People, Milano A. Pallino Bangladesh: nascere con un viso deformato e acquistare il sorriso Progetto Sorriso nel Mondo, Milano A. Di  | Esposizione, formale  e strutturata  Progetti  da parte  | 
 | ||||||||
| 
 A |  |  | 
 | ||||||||||
| 
 A |  | 
 | |||||||||||
| 
 B | Esercitazioni pratiche per la stesura di una
relazione e presentazione  formale di un progetto  Tutor: M.Bonati, R. Campi, B. Schiavetti, A. Clavenna, C. Pandolfini (IRFMN,
Milano) |  | 
 | ||||||||||