nostro
figlio (7 mesi) ha gia effettuato vaccinazioni esavalente + pneumococco. ci
teniamo sapere se deve fare vaccinazione per meningococco in quanto il
fratellino maggiore (3 anni) andra' in Settembre all'asilo e pertanto egli
potrebbe essere data l'eta' in fase a rischio . La vaccinazione,in caso
affermativo e' + utile da effettuarsi adesso o e' meglio attendere l'eta' di 1
anno del bambino?
Grazie
per l'attenzione
RISPOSTA
Cari
Genitori
La
vaccinazione antimeningococcica è un'utilissima vaccinazione che previene
efficacemente malattie fortunatamente rare ma molto gravi (meningite e sepsi da
maningococco). In considerazione dell'incidenza della malattia in Italia
(soprattutto nei primi 4 anni di vita con picco massimo nel primo anno) il
consiglio è di proteggerlo il più presto possibile. All'età di 7 mesi si
ritiene che siano necessarie due dosi di vaccino a distanza di circa 2 mesi
l'una dall'altra e una dose di rinforzo verso il 15° mese. Il vaccino
attulmante disponibile (purtroppo) è efficace solo contro le meningiti da
Meningococco C, che rappresentano in Italia circa la metà di tutti i casi di
meningite meningoccica. E' tuttavia un'arma in più a nostra disposizione che
ben si affianca agli altri vaccini contro le meningiti che Vostro figlio ha già
effettuato (da Haemophilus influenzae b e Pneumococco). Vaccinate
tranquillamente Vostro figlio: il vaccino è sicuro ed efficace e non frequenti
sono gli effetti indesiderati (un po' di febbre, qualche reazione nel sito di
inoculazione).
Inoltre
aggiungiamo che il nuovo piano nazionale vaccini prevede tale vaccinazione a
tutti i bambini (raccomandata)
Cordiali
saluti.