Buonasera,
mi è stato consigliato dal pediatra di somministrare
un vaccino trivalente MPR + quello contro la varicella in unica
somministrazione.
Mia figlia ha da poco compiuto 17 mesi. Volevo sapere
se secondo la Vostra opinione è meglio fare il trivalente e solo
successivamente quello per la varicella. Mi chiedo l'efficacia può essere la
stessa e se ci sono rischi o controindicazioni per questa plurima
somministrazione.
Grazie
RISPOSTA:
Gent.mo Genitore
l'indicazione del Suo pediatra a effettuare la
vaccinazione antivaricella all'età di 17 mesi è condivisibile nell'ottica della
prevenzione da possibili complicazioni che tale malattia può provocare.
La co-somministrazione del trivalente MPR e varicella
nella stessa seduta risponde e criteri di semplificazione che non portano con
sè nè minor risposta immunitaria nè potenziamento di eventuali effetti avversi.
Infatti il procedere ad associazioni di vaccini
plurimi ha già portato alla produzione e all'utilizzo di vaccini esavalenti
(polio,difetite.tetano.epatite B,emofilo,pertosse) nel terzo mese e nei
richiami successivi con ottimi risultati di protezione e senza significativi
aumenti di effetti avversi rispetto alle somministrazioni singole.
Quindi può senz'altro procedere a quanto consigliato
dal Suo pediatra, confortato anche dall'informazione della prossima
commercializzazione (non prima di un paio d'anni,però) di un vaccino unico
contenente appunto morbillo-parotite-rosolia-varicella nella stessa fiala e che
porterà sicuramente ad una maggior diffusione del vaccino antivaricella.
La ringraziamo per la domanda che metteremo sul sito
per un suo utilizzo da parte di altri genitori interessati