RICHIESTA DI CERTIFICAZIONE DI STATO DI BUONA SALUTE AD USO ESCLUSIVO SCOLASTICO
ai sensi del D.M.S. del 28/02/1983, art.1 lettere a) e c) e del DPR 272 del 28/07/00
Data / /
Il sottoscritto, Preside, della Scuola ...
Chiede per lalunno/a . nato/a a . . Il / / residente a . .. Via ..
Classe ..
certificato
di buona salute gratuito, ad uso esclusivo scolastico, per uno dei seguenti motivi:
A) lalunno/a prenderΰ parte ad attivitΰ parascolastiche in orario extracurriculare, con partecipazione attiva e responsabile dellinsegnante, finalizzate alla partecipazione alle seguenti gare o campionati caratterizzate da competizioni tra atleti.
.
B) lalunno/a θ stato/a selezionato/a per partecipare alle fasi successive a quelle di Istituto o di rete di Istituti (sovraintesi da ununica autoritΰ scolastica) per i seguenti Giochi della Gioventω o Giochi Sportivi Studenteschi.
.
C) lalunno/a parteciperΰ a manifestazioni sportive organizzate dal seguente Ente pubblico o privato - tramite P.O.F. (Piani Offerte Formative) - con le modalitΰ previste alla lettera A)
.
Il Preside
(timbro e firma)
CERTIFICAZIONE DI STATO DI BUONA SALUTE AD USO ESCLUSIVO SCOLASTICO (*)
ai sensi del D.M.S. del 28/02/1983, art.1 lettere a) e c) e del DPR 272 del 28/07/00
Vista la richiesta effettuata e sottoscritta dallAutoritΰ scolastica in data . / / . .
Si certifica che lalunno/a , sulla base della visita medica da me effettuata, risulta in stato di buona salute e non presenta controindicazioni in atto alla pratica di attivitΰ sportive non agonistiche.
Il presente certificato ha validitΰ di un anno dalla data del rilascio.
.. il . Il Medico
(timbro e firma)
(*) La presente certificazione di stato di buona salute, per
lo svolgimento di attivitΰ sportive non agonistiche nellambito scolastico,
viene erogata gratuitamente come previsto dal decreto Ministro Sanitΰ del 28
febbraio 1983, art.1 lettere a) e c) a seguito di richiesta dellautoritΰ
scolastica competente e secondo lallegato H del DPR 272 del 28/07/2000 ili cui
testo recita:
A.
Per attivitΰ
parascolastiche si intendono le attivitΰ fisico-sportive svolte in orario
extracurricolare, con partecipazione attiva e responsabile dellinsegnante,
finalizzate alla partecipazione a gare e campionati e caratterizzate da
competizioni tra atleti; sono escluse le attivitΰ ginnico-motorie con
finalitΰ ludico-ricreative, ginnico-formative, riabilitative o rieducative,
praticabili a prescindere dalletΰ e senza controllo sanitario preventivo
obbligatorio.
B.
Necessitano della
certificazione di stato di buona salute per i Giochi della gioventω ed i Giochi
Sportivi Studenteschi gli alunni, giΰ selezionati, che partecipano alle fasi
successive a quelle di Istituto o di rete di Istituti (sovraintesi da ununica
autoritΰ scolastica). Poichθ nella scuola elementare i Giochi Sportivi
Studenteschi sono limitati alla fase di Istituto e hanno carattere educativo,
formativo e mai competitivo non necessitano di certificazione.
C.
La certificazione di
stato di buona salute per la partecipazione alle manifestazioni sportive
organizzate da Enti pubblici o privati tramite i P.O.F.( Piani Offerte
Formative ) θ dovuta per le sole attivitΰ che rientrano tra quelle definite
alla lettera a) del presente allegato.