Sez. Genovese V.le N. Sauro, 8/4 16145 GENOVA

 tel. 0103629293        e-mail mfiscell@libero.it

 

 

 

 

 

                                                                                     Genova, 3 aprile 2004

 

Spett.le Direzione Didattica

……………………….

16133 GENOVA

 

 

OGGETTO: CERTIFICAZIONI MEDICHE PER LE ATTIVITA’ SPORTIVE.

 

In risposta alla Vs pregiata del 30/03/04 si allega il prospetto delle certificazioni che hanno il carattere della gratuità.

 

Per quanto attiene al problema specifico del corso di vela il certificato ha il carattere della gratuità solo ed esclusivamente per i soggetti selezionati per la gara e non per tutti i partecipanti al corso, con esclusione, comunque, di studenti delle scuole elementari per i quali la nostra associazione ha concesso la gratuità solo per la manifestazione “Ravano”.

 

Siamo spiacenti che alcuni alunni (pochi come da Voi detto) abbiano rinunciato al corso a causa della certificazione non gratuita. Ricordiamo che i Pediatri sono sempre sensibili a rilasciarla senza alcun compenso quando i propri assistiti, con limitate risorse economiche, frequentino corsi gratuiti.

 

Distinti saluti

 

Il Presidente FIMP Genova

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IL CERTIFICATO SCOLASTICO E’  GRATUITO SOLO NEI SEGUENTI CASI:

 

 

1.    CERTIFICATO DI BUONA SALUTE PER USO SPORTIVO NON AGONISTICO:

a.    per le scuole medie solo per manifestazioni che superano la fase di istituto.

b.    per le scuole elementari e materne: solo per manifestazioni particolari   cui la F.I.M.P. ha dato il suo preventivo assenso:  vedi “RAVANO”.

 

2.    CERTIFICATO PER MALATTIA DEL BAMBINO:

a.    per il rientro nella scuola dell’obbligo dopo 6 giorni di assenza.

b.    per giustificare l’assenza dal lavoro di uno dei due genitori (in questo caso sul certificato è d’obbligo citare, non la diagnosi, ma il motivo “malattia” ). Superfluo ricordare che il pediatra non deve rilasciare certificazioni gratuite per giustificare l’assenza dal lavoro di uno dei due genitori per motivi diversi dalla malattia.

 

NOTA BENE:

La certificazione gratuita, rilasciata in modo generalizzato anche per i casi non dovuti, può essere interpretata come concorrenza sleale verso i Pediatri che si attengono alle disposizioni di cui sopra. L’Ordine dei Medici, pertanto, potrebbe sottoporre il medico, che adotta tale comportamento, a provvedimenti disciplinari.